ISCRIZIONI ONLINE APERTE DAL 16 NOVEMBRE 2020 AL 22 NOVEMBRE 2020
!!!VAI DIRETTAMENTE AL PUNTO 6 PER VEDERE LA GRADUATORIA!!!
Se volete iscrivervi al concorso Campagna Scambi 2021/2022, seguite le seguenti istruzioni:
1) BANDO DI CONCORSO: leggete approfonditamente il Regolamento e il Bando di Concorso, che spiegano le modalità con cui si svolgerà la campagna scambi, ne definiscono criteri di esclusione e inclusione, danno informazioni su come viene stilata la graduatoria e soprattutto specificano gli ulteriori passi da seguire una volta sostenuto il test di inglese.
REGOLAMENTO DI CONCORSO CAMPAGNA SCAMBI 2021-2022
BANDO DI CONCORSO CAMPAGNA SCAMBI 2021-2022
2) ISCRIZIONE E PRENOTAZIONE AL TEST DI INGLESE: riempite il seguente Modulo Google con le vostre generalità e scegliete data e fascia oraria del vostro esame di inglese.
3) ISCRIZIONE AL SISM E QUOTA PER SOSTENERE L’ESAME DI INGLESE: per accedere al concorso è necessario aver compilato il modulo di iscrizione al SISM, aver pagato la quota associativa (10 euro) e la quota per l’esame d’inglese (10 euro). Il pagamento deve essere effettuato tramite bonifico bancario:
- Se sei un nuovo socio del SISM:
IBAN: IT08K0306909606100000143701
INTESTATARIO: S.I.S.M Segretariato Italiano Studenti in Medicina – Sede di Firenze – APS
CAUSALE: Nome e Cognome_ quota di iscrizione al SISM e quota di partecipazione alla campagna scambi del SISM 21/22
IMPORTO: 20€ - Se sei già tesserato al SISM:
IBAN: IT08K0306909606100000143701
INTESTATARIO: S.I.S.M Segretariato Italiano Studenti in Medicina – Sede di Firenze – APS
CAUSALE: Nome e Cognome_ quota di partecipazione alla campagna scambi del SISM 21/22
IMPORTO: 10€
L’iscrizione al SISM e il pagamento sia della quota associativa che della quota per l’esame di inglese devono essere efettuati obbligatoriamente entro il 22 Novembre 2020.
4) INVIO DELLA DOCUMENTAZIONE PER MAIL: dopo aver effettuato l’iscrizione al SISM e all’esame di inglese, inviate una mail a leo@firenze.sism.org e lore@firenze.sism.org con:
- documento d’identità;
- schermata del libretto con media e nome visibile;
- autocertificazione degli esami (scaricabile da SOL);
- modulo collaborazione SISM;
- ricevuta di pagamento per il tesseramento al SISM;
- ricevuta di pagamento per l’esame di inglese;
- modulo d’iscrizione alla Campagna Scambi;
- infomativa firmata per il trattamento dei dati personali;
Tutti i documenti da inviare per mail si trovano nella sezione del sito “Campagna Scambi 2021/2022 : documenti utili”.
Nella compilazione del modulo di iscrizione alla Campagna Scambi 2021/2022, TUTTE LE VOLTE che è richiesto l’anno associativo bisogna inserire “2020/2021”.
Nella compilazione dell’informativa per il trattamento dei dati personali, per fornire il consenso al trattamento dei dati personali non è sufficiente spuntare i quadratini, ma E’ NECESSARIO ANCHE BARRARE L’OPZIONE NON SCELTA TRA “AUTORIZZO” E “NON AUTORIZZO” ALLA FINE DEL PARAGRAFO. Affinchè si possa procedere con l’iscrizione al concorso Campagna Scambi 2021/2022 E’ OBBLIGATORIO FORNIRE L’AUTORIZZAZIONE PER IL PRIMO PUNTO, per il secondo invece il consenso è facoltativo.
NON sarà accettata – secondo regolamento – documentazione relativa agli esami non ufficiale o consegnata in ritardo.
Si ricorda di compilare adeguatamente il modulo di iscrizione specificando in maniera dettagliata gli eventi SISM a cui avete partecipato per l’attribuzione di eventuali punti di collaborazione.
5) ESAME DI INGLESE: si svolgerà su Google Meet con i seguenti orari:
- Mercoledì 25 Novembre 2020 ore 8:45 – 11:00 e 14:15 – 16:30:
- Giovedì 26 Novembre 2020 ore 8:45 – 11:00 e 14:15 – 15:15;
- Venerdì 27 Novembre 2020 ore 8:45 – 11:00 e 14:15 – 15:15.
Il link della chiamata sarà comunicato per mail. Il test di inglese consisterà in un breve colloquio orale con un professore di lingua.
6) GRADUATORIA: La graduatoria del concorso Campagna Scambi 2021/2022 è disponibile qui. La contestazione della graduatoria è possibile entro le 72 ore successive alla pubblicazione della graduatoria. Se ci sono incongruenze con la media dei voti, con i punti esami e con i punti di collaborazione SISM, scrivete agli indirizzi mail leo@firenze.sism.org e lore@firenze.sism.org.
7) ASSEGNAZIONE DELLE METE: L’assegnazione delle mete avverrà venerdì 4 Dicembre alle ore 18:00 su Google Meet (https://meet.google.com/war-afva-bzj). E’ consigliabile scaricare, leggere e compilare (soltanto con i propri dati anagrafici) in anticipo il modulo di assegnazione alla Campagna Scambi 2021/2022, così da rendere la procedura di assegnazione delle mete più rapida. Durante l’assegnazione si procderà con la chiamata dei concorrenti idonei, partendo con il primo in graduatoria (colui/lei con il punteggio più alto), e così a seguire fino ad esaurimento mete. Ad ogni concorrente verranno concessi massimo 10 minuti per decidere se accettare o meno la meta e inviare agli indirizzi email leo@firenze.sism.org e lore@firenze.sism.org il modulo di assegnazione correttamente compilato e firmato. Se non potete essere presenti, dovrete necessariamente farci pervenire via mail la delega (con autocertificazione firmata, copia della propria carta d’identità e della carta d’identità della persona delegata) entro suddetta data, pena l’esclusione dalla graduatoria.